mercoledì 5 marzo 2014

Il diario delle donne di Casa di Ramia


Caro diario,

Eccoci qui. Noi donne di Casa di Ramia.Viviamo le nostre giornate in questo luogo di sperimentazione culturale e di orentamento alla realtà tutta italiana, come si può vedere in questo sito http://www.donnediramia.org/ nel cuor di Verona città, che ha lo scopo di accogliere donne , intrecciare relazioni. E' uno spazio del Comune di Verona.Abbiamo deciso di tenere anche un diario. Perchè vogliamo raccontare, raccontarci e leggere noi donne di Ramia e  le altre attraverso il linguaggio del diario; informale, delicato diretto e"intimo" allo stesso momento, riscoprendo il valore di avere un diario.
Abbiamo quindi creato una email a cui le nostre donne scrivono e poi inseriamo qui i nostri vissuti, scrivendo "caro diario"diariodiramia@gmail.com

Accoglienza è la parola d'ordine, dialogo e conoscenza lo scopo. Un posto come nessun altro. Dove sentirsi a casa, con le altre donne di Ramia, da tutto il mondo.
Assaporiamo insieme i piatti del mondo attraverso i nosytri laboratori artigianali etnici, cantiamo e balliamo insieme. Facciamo corsi di danza, da quella srilankese alla danza del ventre. Impariamo l'arte del raccontare attraverso le culture varie, dai racconti della Nigeria, ai filò del Veneto.La lingua italiana diventa il veicolo e non lo scopo ultimo: il dialogo interculturale. Imparare a parlarsi nella lingua che si abita, per potersi raccontare e sentirsi accolte, parte di una città come Verona, che sta imparando a diventare sempre più interculturale.
Madri con i loro piccoli a lezione di italiano, inglese e francese, mentre i piccoli sono seguiti da altre donne volontarie mentre le mamme sono a lezione.Corsi e percorsi di conoscenze interculturale offerto in maniera del tutto volontaria  e grauito dalle donne di Ramia e dalle associazioni e orbitano intorno a questo posto magnifico, aperto a tutte.

Scriviamo insieme la nostra prima pagina del diario, ma dalle prossime volte metteremo anche i pensieri di ogni associazione e persone singole che negli anni hanno contribuito a tenere questo posto in piedi.
Siamo giovani ed anziane, studenti e pensionate, disoccupate, insomma c'è di tutto..
Vogliamo stare insieme. E vogliamo stare bene attraverso una comunicazione efficace basata sull'ascolto e sulla condivisione.Faccendo lo scambio dei  beni e dei saperi comuni dal mondo.. Raccontiamo il nostro vissuto e ascoltiamo quello delle altre donne. Madri. Rifugiate, Donne Veronesi, o da altre parti dell'Italia. La solidarietà è uno strumento fondamentale per il nostro  Nei prossimi mesi parleremo tra noi qui sul diario, ascoltandoci e leggendo i nostri post sul diario di Ramia.
Siamo questo e molto altro caro diario, e siamo in continua evoluzione. E ci aggiorniamo alla prossima caro diario,
Buona giornata!









1 commento:

  1. Mi sembra una grande occasione avere un diario! Quest'anno compiamo 10 anni di attività ed è la prima volta che si apre la possiblità di scambiarsi anche a livello personale, penso che non sia un caso: è maturata una maggiore coscienza del valore di quello che stiamo facendo e della necessità di allargare la comunicazione.
    Ciao a tutte!
    Elena

    RispondiElimina